Il centro di assistenza fiscale è un servizio dedicato ai contribuenti affinché possano adempiere correttamente ai diversi obblighi previsti dalla legge. Ci sono molti uffici del genere nelle diverse città e ognuno di loro fa capo a una sigla sindacale o ad altri tipi di organizzazioni autorizzati a operare nel settore. Sebbene ce ne siano molti, c’è sempre spazio per nuove attività proprio per l’elevata richiesta.
Aprire un centro di raccolta Caf significa collegarsi ad altri centri esistenti e fornire un servizio periferico, coprendo un quartiere o un comune in cui non vi è un centro.
Chiaramente il centro di raccolta deve essere collegato a un Caf principale a cui fa riferimento per la trasmissione delle pratiche, sfruttando una piattaforma informatica con cui elabora i documenti fiscali come le dichiarazioni dei redditi e compila i vari modelli relativi al reddito della clientela che si rivolge all’ufficio. I moduli per il pagamento delle tasse o quelli relativi all’ottenimento di prestazioni da parte degli enti pubblici sono particolarmente complessi da compilare e un errore può portare a sanzioni elevate oppure pregiudicare la concessione di un sostegno o di un servizio. Ecco perché il centro di assistenza fiscale è importantissimo. I clienti non mancano mai e ci sono buone opportunità di guadagno. Chiaramente si deve creare la propria clientela e mantenerla attraverso l’erogazione di servizi utili ed impeccabili, assistendo il contribuente nelle sue diverse esigenze.
La Feditescom Servizi potrà aiutare nel disbrigo delle pratiche burocratiche previste dalla legge per aprire un centro di raccolta Caf. Infatti è necessario seguire procedure specifiche per creare l’impresa nel settore. Ovviamente bisogna rispondere a specifici requisiti previsti dalle leggi vigenti in materia per poter operare nell’ambito fiscale.
Le autorizzazioni vengono in parte fornite dal Caf a cui si fa capo, ma ovviamente bisogna dimostrare anche all’Agenzia delle Entrate che il centro di raccolta sia retto da persone abilitate a operare e senza carichi pendenti. Poi bisogna concentrarsi sullo svolgimento delle principali mansioni previste dall’ufficio di assistenza fiscale. Si tratta soprattutto di redigere le dichiarazioni dei redditi, di calcolare le tasse, del rilascio della liquidazione, della consulenza fiscale e della trasmissione dei dati proprio all’Agenzia delle Entrate per conto dei clienti. Ci sono molti altri servizi a comporre l’offerta rivolta ai contribuenti, ma quelli elencati sono certamente i più richiesti dalle persone. I ricavi dipendono dal giro di affari che si riesce a creare, ma bisogna tenere presente che aprire un centro di raccolta Caf significa far fronte alle scadenze imposte dal Fisco e dai vari enti che concedono prestazioni sociali e fiscali.
In che modo guadagna un CAF? Chi paga i servizi? Le entrate dei CAF dipendono da due fattori: i clienti in genere pagano per i servizi ricevuti, ma lo Stato riconosce anche dei contributi ai CAF per ogni pratica trasmessa, perché viene riconosciuto l’aiuto che il centro offre al Fisco a raccogliere i dati necessari all’incasso delle tasse. Non si tratta di somme di spessore, ma aggiungendole alla corrispondenza della clientela allora si possono avere delle ottime entrate perché, come dicevamo, tutti i CAF hanno clienti in abbondanza.
Per quanto riguarda le spese, come appunto dicevamo, non dovrai sostenere dei costi altissimi: dovrai affittare o acquistare un locale di almeno 50mq (perché il centro dovrebbe avere almeno 2 postazioni, una sala d’attesa e un WC), comprare gli arredi, l’attrezzatura elettronica per ogni postazione.
La FEDITESCOM SERVIZI, mette a disposizione la possibilità senza alcun investimento e spesa per programmi, i nostri software sono gratuiti, nessuna royalty o percentuali d'ingresso. Forniremo tutta l'assistenza necessaria per poter avviare da subito uno sportello CAF, ti seguiremo passo dopo passo con corsi di formazione e aggiornamenti.
Il Call-Center della FEDITESCOM SERVI è a disposizione degli utenti per risolvere le problematiche di installazione e/o configurazione dei programmi, nonché per assistere gli utenti nell’installazione in ambienti di rete o nell’eventuale trasferimento di archivi clienti da altri applicativi.
COME SI FA PER ADERIRE?
Il primo passo per l’abilitazione di uno sportello è quello di inviarci la scheda di attivazione come sotto ed inviarla via e-mail svilupp@feditescom.it unitamente alla copia di un documento di riconoscimento.
Dopo aver ricevuto la tua richiesta i nostri addetti provvederanno ad inoltrarla al Caf. Riceverai quindi le istruzioni per scaricare il contratto con FEDITESCOM SERVIZI e la modulistica richiesta dal Caf Centrale, nonché il link per installare i programmi. Se la documentazione inviata è correttamente compilata spesso riusciamo a rendere operativi gli sportelli in pochi giorni..
Ti invitiamo inoltre a visitare il nostro sito Internet e a scoprire gli innumerevoli ulteriori servizi che possono essere offerti ai tuoi clienti tramite FEDITESCOM SERVI (Patronato- Successioni- Contratti di locazione- Colf & badanti- ecc…)